Perché San Vincenzo Ferrer(i) è il Santo patrono di Casteltermini? Se lo chiedono in molti. Eppure la risposta è molto semplice: perché Gian Vincenzo Maria Termini, il fondatore di Casteltermini, era in qualche modo imparentato con la nobile famiglia Ferrer quella di San Vincenzo, per cui, dopo una vicissitudine che proveremo a chiarire, si chiamò Termini e Ferrer anche la famiglia del fondatore di Casteltermini. In virtù di questa "presunta" parentela Gian Vincenzo Maria Termini volle che proprio San Vincenzo fosse il santo Patrono di Casteltermini, stessa sorte e stesso Patrono ebbe Calamonaci.
In un’epoca nella quale
il blasone era fondamentale, particolarmente importante era il potere
annoverare tra i propri avi un Santo. Figuriamoci se il Santo in
questione è San Vincenzo, appartenente alla nobile famiglia dei Ferrer,
originaria di Valencia, famoso per la sua sapienza, che gli permise di essere
il confessore di un Papa, e per la sua Santità, comprovata da tanti miracoli.
Quando la famiglia
Termini aggiunge il cognome Ferrer? Per sapere questo si dovrebbe procede alla
ricostruzione dell’albero genealogico del nostro Fondatore Gian Vincenzo Maria
Termini. Poiché tutte le ricognizioni genealogiche sono particolarmente noiose
cercherò di arrivare subito al punto…
…agli inizi del
‘Cinquecento, poco più di un secolo prima della fondazione di Casteltermini,
Bernardino II Termini sposò la bella e nobile Giovanna De Marinis.
Quest’ultima, dopo un’estenuante contesa con i suoi parenti, aveva ereditato la
baronia di Birribaida da un suo parente, Ferrero de Ferrer, della famiglia del
nostro San Vincenzo. Ferrero impose l’obbligo a tutti i Baroni successori, per
primo a Bernardino II Termini, di aggiungere al proprio cognome quello di
“Ferrer”.
![]() |
Immagine di Francesco Mondello |
Bisogna precisare
ancora una volta come il poter vantare un santo nella propria famiglia fosse
motivo di grande onore… i Termini (e Ferrer) si fecero subito vanto della
presenza di San Vincenzo Ferrer nel loro albero genealogico e ne avviarono la
venerazione in tutti luoghi da loro amministrati.
Attraverso la
successione - Antonio II Termini e Ferrer - Antonio III Termini e Ferrer -
Bernardino IV Termini e Ferrer – si arriva al nostro Gian Vincenzo Maria
Termini e Ferreri e al suo desiderio di fare di San Vincenzo Ferrer(i) il
Protettore di Casteltermini.
Di recente, quasi a
voler rinsaldare simbolicamente il legame esistente tra il Santo Patrono San
Vincenzo Ferreri e la famiglia Termini e Ferreri, il Corteo Storico di
Casteltermini “Principi Termini e Ferreri” ha sempre partecipato a
tutti i festeggiamenti che si sono tenuti in onore di San Vincenzo Ferrer.
Prima puntata: Casteltermini e il suo Santo Patrono
Terza puntata: Il miracolo dell'acqua
Quarta puntata: San Vincenzo Ferreri... una ricchezza da riscoprire
Quinta puntata: San Vincenzo, ‘U Cravaniu e il miracolo delle ali
Sesta puntata: Casteltermini: il Miracolo di San Vincenzo - intervista a Maurizio Giambrone
Nessun commento:
Posta un commento